CASTELLO BRANCALEONI DI PIOBBICO In suggestiva posizione, alle pendici del Monte Nerone, il borgo castellano di Piobbico fu a lungo feudo dei Brancaleoni, potente famiglia signorile che estese il proprio dominio a tutta la Massa Trabaria, prima di confluire nell’orbita dei Montefeltro (XV secolo). Il castello, che si erge sullo sperone roccioso, dominando il sottostante Borghetto, deriva dalla trasformazione di un primitivo fortilizio duecentesco di cui restano tracce visibili nel portale d’accesso e nelle strutture murarie dell’ala nord-orientale info www.provincia.ps.it
S.marino Principali luoghi da visitare: (centro storico) seconda Torre sede del museo delle armi antiche; Palazzo del Governo; Basilica del Santo; Chiesa di San Francesco con annessa pinacoteca-museo; Chiesa dei Capuccini; Mostra dell’artigianato sammarinese; Museo delle armi moderne; Museo delle auto d’epoca; Meseo delle Cere; Museo delle Curiosita’. info www.sanmarinostate.com Da Urbino 50 minuti
Nei pressi di Acqualagna (la zona dei monti del Furlo, Catria e Nerone): – La spettacolare gola del Furlo con il lago – Il Santuario del Pelingo 20 MINUTI DAL NOSTRO HOTEL
CASTELLO BRANCALEONI DI PIOBBICO In suggestiva posizione, alle pendici del Monte Nerone, il borgo castellano di Piobbico fu a lungo feudo dei Brancaleoni, potente famiglia signorile che estese il proprio dominio a tutta la Massa Trabaria, prima di confluire nell’orbita dei Montefeltro (XV secolo). Il castello, che si erge sullo sperone roccioso, dominando il sottostante Borghetto, deriva dalla trasformazione di un primitivo fortilizio duecentesco di cui restano tracce visibili nel portale d’accesso e nelle strutture murarie dell’ala nord-orientale. Sito Provincia
Bosco di Tecchie-APECCHIO con la sua cascata di acque limpide, ai torrenti che risalgono i monti Catria e Nerone. E per chi desidera un itinerario divertente e didattico, é a disposizione un variegato calendario di escursioni guidate che si snoda durante tutte le stagione dell’anno e con possibilità di vivere i rifugi di montagna durante le tappe notturne.
Il sito di interesse comunitario denominato “Alpe della Luna – Bocca Trabaria” è un suggestivo complesso marnoso-arenaceo di grande interesse sia fitogeografico, visto le sue grandi e varie aree boscate, che faunistico, per le numerosi ed interessanti specie animali presenti. Il territorio ha una superficie di 2638 ettari e ricade sulle pendici appenniniche dei Comuni di Borgo Pace e Mercatello sul Metauro ed il motivo morfologico dominante è rappresentato dalla dorsale appenninica la cui linea spartiacque si sviluppa su un’altitudine media di 1100 m. s.l.m. Nell’area sono presenti emergenze di grande interesse naturalistico come: Fonte Abeti (Bocca Trabaria), situata nel comune di Borgopace per un’estensione di circa 20 ettari. La vegetazione dell’abetina di Fonte Abeti è costituita prevalentemente da abete bianco e marginalmente da cerro e da numerose specie memorali. Fosso del Salaiolo, anch’esso situato nel comune di Borgopace, ha un’estensione di 8,1 ettari. Si tratta di un insieme di prati e lembi boschivi di grande interesse naturalistico. In particolare nelle radure erbose, nei prati e nelle zone umide e sub umide si può osservare una flora con specie molto rare nella regione Marche.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se clicchi su OK o scrolli la pagina manifesti il tuo consenso. AccettoLeggi Informativa
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.